Scopri il nostro esercizio di respirazione e praticalo non appena ne risenti il bisogno per ritrovare un naturale...
-
MenuTornare
-
La gemmoterapia
-
-
Chi siamo noi
-
-
Nostri prodotti
-
- Formazione
- Blog
Cerca nel blog
Categorie
Ultimi post
-
Respira di nuovo naturalmente !Leggi di più
-
Ritrova il sonno senza effetti collaterali11024 visualizzazioniLeggi di più
Circa il 10% della popolazione adulta soffre di insonnia grave e assume regolarmente farmaci. Nelle case di riposo o...
-
Rinforza le tue difese con le gemme!14050 visualizzazioniLeggi di più
Il nostro sistema immunitario protegge il nostro organismo da virus e batteri. Se questi proliferano nel nostro...
-
Trattare il mal di testa in modo naturale con la gemmoterapia19466 visualizzazioniLeggi di più
Cefalea ed emicrania condizionano la vita di milioni di persone in tutto il mondo. Alcuni disturbi hanno cause ben...
Post popolari
-
Trattare il mal di testa in modo naturale con la gemmoterapia19466 visualizzazioniCefalea ed emicrania condizionano la vita di milioni di persone in tutto il mondo. Alcuni disturbi hanno cause ben...Leggi di più
-
Rinforza le tue difese con le gemme!14050 visualizzazioniIl nostro sistema immunitario protegge il nostro organismo da virus e batteri. Se questi proliferano nel nostro...Leggi di più
-
Ritrova il sonno senza effetti collaterali11024 visualizzazioniCirca il 10% della popolazione adulta soffre di insonnia grave e assume regolarmente farmaci. Nelle case di riposo o...Leggi di più
-
Respira di nuovo naturalmente !5275 visualizzazioniScopri il nostro esercizio di respirazione e praticalo non appena ne risenti il bisogno per ritrovare un naturale...Leggi di più
Trattare il mal di testa in modo naturale con la gemmoterapia
Cefalea ed emicrania condizionano la vita di milioni di persone in tutto il mondo. Alcuni disturbi hanno cause ben definite, per altri rimane un mistero... Lo sapevi che, per contrastarli e alleviarli, oltre ai tradizionali metodi allopatici esistono rimedi naturali a base di boccioli che non producono assuefazione?
Mal di testa?
Il mal di testa è una manifestazione dolorosa e invalidante, di seguito ne elenchiamo diversi tipi:
• Cefalea tensiva
• Emicrania, una complessa malattia neurologica
• Cefalea a grappolo
Altre cause possono causare mal di testa, come l'abuso di medicinali o la sinusite.
Cefalea tensiva, cos'è?
Tra le cause della cefalea tensiva possiamo citare:
• Stress
• Problemi muscolo-scheletrici cervicali
• Stato depressivo, un evento spiacevole, un eccesso di lavoro...
Oltre il 70% delle persone soffre di cefalea tensiva episodica, mentre la forma cronica colpisce solo l'1-3% degli adulti. Questi disturbi compaiono spesso nell'adolescenza e riguardano più le donne che gli uomini (3 su 2 sono donne).
Ma che cos'è la cefalea?
• Provoca dolore in tutta la testa (sensazione di avere indosso un casco, compressione alla testa).
• Le crisi sono episodiche
• Il dolore è di intensità da lieve a moderata e di solito non è associato a nausea o vomito.
• Solitamente dura qualche ora.
Emicrania, cos'è?
Per definizione, il termine emicrania significa "metà del cranio", il che comporta un dolore localizzato in metà della testa, che può poi diffondersi a tutto il cranio. È una malattia neurologica complessa che può impedire il buon funzionamento del nostro corpo. Le cause sono articolate, ma possiamo dire che ci sono persone che hanno una predisposizione, in parte genetica, che fa sì che il cervello reagisca più fortemente della media a certi fattori scatenanti.
Ma che cos'è l'emicrania?
• Dolore lancinante, pulsante su un lato della testa
• Può durare ore, anche giorni
• Il dolore aumenta gradualmente
• Accompagnata da nausea, vomito o sensibilità alla luce
• Preceduta da segnali "premonitori": disturbi visivi o sensoriali (formicolio), difficoltà di parola, paresi unilaterali e/o mancanza di coordinazione.
Cefalea a grappolo, cos'è?
Più rara (1 caso su 1.000), la cefalea a grappolo è una sindrome caratterizzata da un dolore facciale cronico, generalmente su un solo lato della testa e in prossimità di un occhio. Appare all'improvviso ed è estremamente intensa e dolorosa. Questa forma di cefalea primitiva colpisce in genere maggiormente gli uomini che le donne (6 su 1 sono uomini).
Ma che cos'è la cefalea a grappolo?
• Si sviluppa a partire dai 20 anni
• Si sviluppa a partire dai 20 anni
• Lancinanti
• I dolori interessano la zona oculare con arrossamento e lacrimazione
• Naso che cola o è chiuso sul lato interessato
Come accennato in precedenza, il mal di testa può verificarsi anche a causa dell'abuso di farmaci contro la cefalea. In alcune popolazioni solpisce fino al 5% delle persone, più in generale le donne. Per trattare questo tipo di problema, c'è una sola soluzione: la progressiva sospensione degli antidolorifici (aspirine, paracetamolo, ecc.).
IL DOLORE
Qualunque sia la causa, il dolore si manifesta nell'organismo seguendo lo stesso schema: infatti, tutti i nervi del corpo trasmettono sempre i messaggi di allarme al cervello. Il sistema nervoso è quindi la via attraverso la quale i messaggi di allarme vengono trasmessi al cervello. È solo quando raggiunge il cervello che il messaggio diventa dolore e viene percepito come tale. Il corpo ha un proprio sistema di gestione del dolore, ossia la secrezione di morfine naturali: endorfine o endomorfine. Queste sostanze giocano un ruolo inibitore del dolore.
Per attenuare la cefalea, è necessario cercare molecole con proprietà:
• Antinfiammatorie
• Antidolorifiche
• Calmanti del sistema nervoso
• Anticoagulanti
• Serotoninergiche
• Stimolanti immunitari
• Anti-infettive
• Drenanti
Midogem Forte
Il complesso MIDOGEM FORTE è composto da boccioli di Ontano nero, Ribes nero, Rosa selvatica e olio essenziale di Alloro nobile (foglie).
• L'Ontano nero ha proprietà antinfiammatorie e anti-infettive, oltre ad essere un ottimo rimedio vascolare. Ciò significa che aiuta a migliore la fluidità del sangue e il flusso sanguigno cerebrale, e a regolare quindi il livello di serotonina in circolazione.
• Ribes nero: in questo complesso, il ribes nero potenzia l'effetto delle altre gemme, in quanto è prima di tutto un potente antinfiammatorio. Sarà quindi molto utile, essendo la maggior parte dei mal di testa causata da un'infiammazione. Inoltre, il fatto che il ribes nero sia adattogeno permette al sistema nervoso di resistere meglio e quindi di essere più stabile, il che a sua volta comporta meno mal di testa o emicranie.
• La rosa selvatica ha proprietà antivirali, antinfiammatorie e soprattutto antiallergiche e immunostimolanti. Secondo alcuni studi, quando l'origine dell'emicrania è sconosciuta, questa può essere causata da allergie: in questo caso la rosa selvatica è l'ideale.
• L'olio essenziale di alloro nobile ha proprietà analgesiche, antinevralgiche e antinfiammatorie. Regola il sistema nervoso simpatico, il che lo rende un alleato essenziale per qualsiasi mal di testa.
In sintesi, grazie all'azione combinata di gemme e olio essenziale, il complesso Midogem FORTE (gocce o spray) agisce come:
- Antinfiammatorio vascolare cerebrale
- Antidolorifico
- Anticoagulante
Quali sono le controindicazioni? Questo complesso non è raccomandato per le donne incinte e che allattano, così come per i minori di 13 anni.
Posologia:
- 1 nebulizzazione 3 volte al giorno
- In caso di crisi grave, fino a un massimo di 4 volte al giorno. Altri trattamenti farmacologici in corso non rappresentano un impedimento all'assunzione di MIDOGEM FORTE.
Post correlati
-
Rinforza le tue difese con le gemme!
07/04/202014050 visualizzazioniIl nostro sistema immunitario protegge il nostro organismo da virus e batteri. Se questi proliferano nel nostro...Leggi di più -
Ritrova il sonno senza effetti collaterali
25/08/202011024 visualizzazioniCirca il 10% della popolazione adulta soffre di insonnia grave e assume regolarmente farmaci. Nelle case di riposo o...Leggi di più -
Respira di nuovo naturalmente !
05/07/20215275 visualizzazioniScopri il nostro esercizio di respirazione e praticalo non appena ne risenti il bisogno per ritrovare un naturale...Leggi di più